
Come filtrare i risultati in LinkedIn Sales Navigator
LinkedIn Sales Navigator è uno strumento potente per i professionisti delle vendite, che offre avanzate capacità di ricerca e filtraggio per aiutarti a trovare i giusti potenziali clienti. Questa guida ti guiderà attraverso il processo di filtraggio dei risultati in LinkedIn Sales Navigator, permettendoti di massimizzare il potenziale dello strumento e semplificare i tuoi sforzi di generazione di lead.
Comprendere LinkedIn Sales Navigator
Prima di immergerti nel processo di filtraggio, è fondamentale comprendere cos'è LinkedIn Sales Navigator e come può avvantaggiare la tua strategia di vendita. LinkedIn Sales Navigator è un servizio di abbonamento premium offerto da LinkedIn, progettato specificamente per i professionisti delle vendite. Fornisce funzionalità di ricerca avanzate, aggiornamenti di vendite in tempo reale, raccomandazioni di lead e capacità di InMail, tra le altre funzionalità.
Una delle caratteristiche più potenti di LinkedIn Sales Navigator è la sua capacità di ricerca avanzata e di filtraggio. Queste ti consentono di affinare i risultati della tua ricerca per trovare i lead più rilevanti per la tua attività. Utilizzando queste funzionalità in modo efficace, puoi risparmiare tempo, aumentare la tua efficienza e migliorare i tuoi risultati di vendita.
Impostare la tua ricerca
Prima di poter iniziare a filtrare i risultati, devi impostare la tua ricerca. Per farlo, naviga sulla homepage di LinkedIn Sales Navigator e fai clic sulla scheda 'Avanzato'. Questo aprirà una gamma di opzioni di ricerca, consentendoti di cercare per parole chiave, azienda, settore, geografia e altro ancora.
Una volta inseriti i criteri di ricerca, fai clic su 'Cerca' per generare un elenco di risultati. È importante notare che più specifici sono i tuoi criteri di ricerca, più mirati saranno i tuoi risultati. Tuttavia, essere troppo specifici può anche limitare i tuoi risultati, quindi è una buona idea iniziare in modo ampio e poi affinare la tua ricerca utilizzando i filtri.
Utilizzare i filtri per affinare la tua ricerca
Comprendere i filtri
I filtri sono uno strumento potente in LinkedIn Sales Navigator che ti consente di affinare i risultati della tua ricerca in base a criteri specifici. Sono disponibili una varietà di filtri, tra cui settore, dimensioni dell'azienda, funzione lavorativa, livello di seniority e altro. Applicando questi filtri, puoi restringere i risultati della tua ricerca per trovare i lead più pertinenti per la tua attività.
È importante notare che i filtri disponibili dipenderanno dal tipo di ricerca che stai conducendo. Ad esempio, se stai conducendo una ricerca di lead, avrai accesso a filtri diversi rispetto a se stai conducendo una ricerca di account. Pertanto, è fondamentale comprendere i diversi tipi di ricerche e i filtri associati a ciascuna.
Applicare i filtri
Per applicare un filtro, basta fare clic sul filtro che desideri applicare dall'elenco sul lato sinistro della pagina dei risultati della ricerca. Una volta cliccato su un filtro, sarai in grado di selezionare i criteri specifici che desideri applicare. Ad esempio, se stai applicando il filtro 'Settore', potrai selezionare i settori specifici che desideri mirare.
Una volta selezionati i tuoi criteri, fai clic su 'Applica' per aggiornare i risultati della tua ricerca. Puoi applicare più filtri contemporaneamente per affinare ulteriormente la tua ricerca. Per rimuovere un filtro, basta fare clic sulla 'x' accanto al nome del filtro nella sezione 'Filtri applicati' in cima alla pagina.
Tecniche avanzate di filtraggio
Utilizzare gli operatori booleani
Gli operatori booleani sono uno strumento potente che può aiutarti ad affinare i risultati della tua ricerca in LinkedIn Sales Navigator. Gli operatori booleani ti consentono di combinare o escludere parole chiave nella tua ricerca, fornendo un maggiore controllo sui risultati della tua ricerca.
Esistono tre principali operatori booleani: AND, OR e NOT. 'AND' viene utilizzato per includere più parole chiave nella tua ricerca, 'OR' viene utilizzato per includere uno dei due termini, e 'NOT' viene utilizzato per escludere una parola chiave dalla tua ricerca. Utilizzando questi operatori in modo efficace, puoi creare query di ricerca più mirate e generare risultati più rilevanti.
Utilizzare la funzione 'Spotlight'
La funzione 'Spotlight' è un unico strumento di filtraggio in LinkedIn Sales Navigator che ti consente di mirare a lead in base a criteri specifici. Ad esempio, puoi utilizzare la funzione 'Spotlight' per mirare a lead che hanno recentemente cambiato lavoro, lead che hanno interagito con i post della tua azienda su LinkedIn, o lead che seguono la tua azienda su LinkedIn.
Per utilizzare la funzione 'Spotlight', basta fare clic sulla scheda 'Spotlight' nella sezione dei filtri e selezionare i criteri che desideri applicare. Una volta applicato il filtro 'Spotlight', i tuoi risultati di ricerca saranno aggiornati per includere solo i lead che soddisfano i criteri selezionati.
Conclusione
LinkedIn Sales Navigator è uno strumento potente per i professionisti delle vendite, che offre avanzate capacità di ricerca e filtraggio per aiutarti a trovare i giusti potenziali clienti. Comprendendo come utilizzare queste funzionalità in modo efficace, puoi semplificare i tuoi sforzi di generazione di lead e migliorare i tuoi risultati di vendita. Ricorda, la chiave per un filtraggio efficace in LinkedIn Sales Navigator è iniziare in modo ampio e poi affinare la tua ricerca utilizzando filtri, operatori booleani e la funzione 'Spotlight'.