
Come andare in diretta su LinkedIn Feed
Nell'era digitale, lo streaming dal vivo è diventato uno strumento potente per le aziende e per gli individui per condividere la propria esperienza, costruire il proprio marchio e interagire con il proprio pubblico in tempo reale. LinkedIn, la più grande rete professionale del mondo, si è unita al carro dello streaming dal vivo con LinkedIn Live. Questa funzione consente agli utenti di trasmettere video in diretta alla propria rete e oltre. In questa guida, ti guideremo attraverso il processo per andare in diretta su LinkedIn Feed.
Comprendere LinkedIn Live
Prima di approfondire i dettagli su come andare in diretta su LinkedIn, è fondamentale comprendere cos'è LinkedIn Live e come può beneficiarti. LinkedIn Live è una funzione che consente agli utenti di trasmettere video in tempo reale sul proprio Feed di LinkedIn. Questo può essere un ottimo modo per condividere approfondimenti sul settore, condurre Q&A dal vivo, ospitare webinar o semplicemente interagire con la tua rete LinkedIn in modo più personale e interattivo.
I video di LinkedIn Live tendono a ricevere più engagement rispetto ai post video regolari. Secondo LinkedIn, il contenuto video in diretta genera in media 7 volte più reazioni e 24 volte più commenti rispetto ai video nativi prodotti dagli stessi broadcaster. Questo lo rende uno strumento potente per aumentare la visibilità e l'interazione sulla piattaforma.
Accesso a LinkedIn Live
Contrariamente ad altre piattaforme di social media, LinkedIn non concede automaticamente a tutti gli utenti l'accesso alla sua funzione di streaming dal vivo. Per utilizzare LinkedIn Live, devi prima fare domanda ed essere approvato da LinkedIn. Questo perché LinkedIn vuole assicurarsi che i contenuti dal vivo sulla propria piattaforma siano utili e pertinenti per il loro pubblico professionale.
Richiedere LinkedIn Live è semplice. Puoi fare domanda come individuo o come pagina. Per fare domanda, devi compilare un modulo di richiesta di LinkedIn Live sul sito web di LinkedIn. Il modulo richiede informazioni di base su di te o sulla tua organizzazione e su come intendi utilizzare LinkedIn Live. LinkedIn esamina le domande su base continua e, se approvato, riceverai una notifica.
Prepararsi per la tua trasmissione LinkedIn Live
Una volta che sei stato approvato per utilizzare LinkedIn Live, è tempo di iniziare a pianificare la tua trasmissione dal vivo. Come qualsiasi altra forma di contenuto, una trasmissione dal vivo di successo richiede una pianificazione e una preparazione accurata. Ecco alcuni passi da considerare:
Definisci il tuo scopo
Prima di andare in diretta, è importante definire lo scopo della tua trasmissione. Stai cercando di educare il tuo pubblico su un argomento particolare? Stai ospitando una sessione di Q&A? O forse stai mostrando uno sguardo dietro le quinte della tua azienda? Avere uno scopo chiaro aiuterà a guidare il tuo contenuto e a mantenere il pubblico coinvolto.
Pianifica il tuo contenuto
Una volta definito il tuo scopo, è tempo di pianificare il tuo contenuto. Questo potrebbe essere un copione generale o un dettagliato schema degli argomenti che desideri trattare. Ricorda, le trasmissioni dal vivo sono interattive, quindi preparati a uscire dal copione per rispondere a domande o commenti degli spettatori.
Testa la tua attrezzatura
Perturbazioni tecniche possono interrompere la tua trasmissione e frustrarti i tuoi spettatori, quindi è importante testare la tua attrezzatura in anticipo. Questo include la tua fotocamera, microfono e connessione internet. Assicurati che la tua posizione di trasmissione abbia una buona illuminazione e sia priva di rumori di fondo.
Come andare in diretta su LinkedIn
Ora che sei pronto, è tempo di andare in diretta. Ecco una guida passo-passo su come andare in diretta su LinkedIn:
Apri LinkedIn sul tuo desktop e fai clic sul pulsante "Inizia un post" in cima al tuo feed.
Fai clic sull'opzione "Video in diretta" nel compositore di post.
Seleziona l'opzione "Vai in diretta ora" o pianifica il tuo video dal vivo per una data e un'ora successive.
Inserisci una descrizione per il tuo video dal vivo. Questo apparirà come aggiornamento di stato sopra il tuo video.
Fai clic su "Vai in diretta" per avviare la tua trasmissione.
Ricorda, una volta che sei in diretta, puoi interagire con gli spettatori rispondendo ai loro commenti in tempo reale. Dopo la tua trasmissione, il video sarà disponibile sul tuo feed di LinkedIn per gli altri da guardare.
Best Practices per LinkedIn Live
Per sfruttare al meglio LinkedIn Live, ecco alcune buone pratiche da tenere a mente:
Promuovi la tua trasmissione
Non fare affidamento sull'algoritmo di LinkedIn per attirare spettatori per la tua trasmissione dal vivo. Promuovi la tua trasmissione in anticipo su LinkedIn e su altre piattaforme di social media. Puoi anche inviare un messaggio diretto ai tuoi contatti LinkedIn per invitarli a guardare.
Interagisci con il tuo pubblico
Uno dei maggiori vantaggi dello streaming dal vivo è la possibilità di interagire con il tuo pubblico in tempo reale. Incoraggia gli spettatori a commentare, fare domande e condividere la tua trasmissione. Assicurati di rispondere ai commenti e alle domande durante la trasmissione per mantenere viva la conversazione.
Analizza le tue performance
Dopo la tua trasmissione, prenditi del tempo per analizzare la tua performance. LinkedIn fornisce analisi per i video dal vivo, tra cui visualizzazioni totali, reazioni e commenti. Utilizza questi dati per comprendere cosa ha funzionato e cosa no, e per migliorare le tue trasmissioni future.
In conclusione, LinkedIn Live è uno strumento potente per interagire con la tua rete professionale in tempo reale. Comprendendo come utilizzare questa funzione e seguendo le migliori pratiche, puoi massimizzare la tua visibilità e interazione su LinkedIn.