
1°) Come bloccare qualcuno su LinkedIn in 2 minuti
Passo 1: Vai al profilo LinkedIn
Passo 2: Clicca sul pulsante "Altro"

Esempio del pulsante più
Passo 3: Clicca su "Segnala/blocca"

Esempio del pulsante segnala/blocca
Passo 4: Clicca sull'ultima opzione che è Blocca

Esempio del pulsante blocca
2°) Come sbloccare qualcuno su LinkedIn
Passo 1: Clicca sull'icona "Io" dove c'è la tua foto del profilo

Il pulsante "Io"
Passo 2: Vai su Impostazioni e privacy.

Esempio del pulsante impostazioni e privacy
Passo 3: Vai su Visibilità

Esempio del pulsante visibilità
Passo 4: Vai alla Visibilità della tua attività LinkedIn
Passo 5: Clicca su Blocchi

Esempio del pulsante blocco
Passo 6: Seleziona Modifica
Passo 7: Scorri la tua lista di bloccati e trova il nome della persona, poi clicca su "Sblocca".

Pulsante Sblocca
Passo 8: digita la tua password e clicca su "sblocca membro"

Pulsante sblocca membro
2°) Cosa succede quando blocchi qualcuno su LinkedIn?
Una volta che blocchi un utente LinkedIn, non potrai più accedere ai profili LinkedIn reciproci insieme alle conversazioni passate su LinkedIn.
Inoltre, LinkedIn smetterà di suggerire i contenuti di quella persona e non riceverai più notifiche su di lui/lei.
Se sono iscritti alla tua newsletter, non la riceveranno più e così via.
Fondamentalmente, l'obiettivo del blocco è cancellare l'esistenza reciproca per entrambe le parti.
2°) Perché dovresti bloccare qualcuno su LinkedIn?
Motivo 1: curare il tuo feed LinkedIn
Sebbene tu possa non seguire le persone per non vedere più i loro post LinkedIn nel tuo feed. Bloccare certi tipi di persone prevenirà di ricevere o visualizzare qualsiasi tipo di contenuto da loro.
Motivo 2: evitare persone negative nella tua rete LinkedIn
Alcuni utenti di LinkedIn sono semplicemente tossici, il tuo obiettivo potrebbe essere semplicemente evitare quella persona.
3°) Altre domande sul blocco delle persone su LinkedIn
1/ Puoi bloccare tutti i tipi di connessioni LinkedIn? (connessioni di 1°, 2° e 3° grado)
Sì, puoi bloccare le connessioni di 1° grado fino a quelle di 3° grado senza problemi.
2/ Sono le persone bloccate per sempre?
Finché non le sblocchi, saranno bloccate, quindi sì, tecnicamente, sono bloccate per sempre.
3/ Cosa fare se sei stato bloccato a causa di un malinteso?
Non potrai contattare la persona tramite LinkedIn, quindi la tua migliore soluzione è inviare un'e-mail o utilizzare una delle tue connessioni di 2° grado su LinkedIn per contattare la persona che ti ha bloccato.
4/ Quante persone puoi bloccare?
Puoi bloccare un massimo di 1400 membri LinkedIn sulla piattaforma. Se riesci a bloccare così tante persone, bravo perché è un numero folle di persone.

1400 membri LinkedIn max
5/ Quanto tempo devi aspettare dopo aver bloccato e poi sbloccato qualcuno se vuoi ri-bloccare quella persona?
Non puoi sbloccare e ri-bloccare qualcuno solo per divertimento continuamente ogni ora. Dovrai aspettare 48 ore prima di ri-bloccare qualcuno.
6/ Le persone vengono informate che le hai bloccate?
Se non hai condiviso un account recruiter LinkedIn con quella persona, l'utente LinkedIn interessato non riceverà alcuna notifica di essere stato bloccato.
Tecnicalmente però, la persona può indovinare perché devi visitare il loro profilo LinkedIn per eseguire l'azione.